• Ernia perineale

    Ernia perineale

    L’ernia perineale avviene per indebolimento e ipotrofia dei muscoli che compongono il diaframma pelvico.

    Read more
  • Frattura pluriframmentaria del quinto dito, prima falange

    Frattura pluriframmentaria del quinto dito, prima falange

    Segnalamento: Trie, femmina sterilizzata, 2 anni Anamnesi: ieri, inseguendo un gatto, Trie ha cominciato improvvisamente a zoppicare, non appoggiando a tratti del tutto la zampa anteriore sinistra. Ha comunque mangiato e urinato.

    Read more
  • Ernia peritoneo pericardica

    Ernia peritoneo pericardica

    Eziopatologia: anomalia congenita comune nel cane e nel gatto. Uno sviluppo anomalo del setto trasverso porta ad un difetto della porzione ventrale del diaframma o a tessuto del diaframma ventrale esageratamente fragile con tendenza alla rottura. Di conseguenza visceri addominali come fegato, legamento falciforme, intestino tenue, omento, milza e raramente lo stomaco possono erniare nel

    Read more
  • Caso clinico: frattura del femore nel cane

    Caso clinico: frattura del femore nel cane

    Segnalamento: Lola, Mix Border Collie, femmina, 10 mesi Anamnesi: ieri ha fatto un salto in aria cercando di prendere un drone ed è atterrata male sul posteriore destro, si è lamentata e non l’appoggia più. Ieri sera ha comunque mangiato e urinato.

    Read more
  • La malattia di Calvè-Perthes o necrosi asettica del femore

    La malattia di Calvè-Perthes o necrosi asettica del femore

    Definizione: ischemia locale non infiammatoria della testa e del collo femorale nel cane con conseguente necrosi e deformazione del collo femorale e zoppia dell’arto posteriore.

    Read more
  • Rottura del legamento crociato anteriore nel cane

    Rottura del legamento crociato anteriore nel cane

    Introduzione: descritta per la prima volta nel 1926, la rottura parziale o completa del legamento crociato anteriore del ginocchio rappresenta la più frequente causa di zoppia posteriore in numerose razze di cani. Si tratta di una condizione che si sviluppa più comunemente su base non traumatica e che determina instabilità articolare, danno meniscale e sviluppo

    Read more
  • Corpo estraneo lineare

    Corpo estraneo lineare

    i corpi estranei lineari generano un’ostruzione intestinale unica. In genere il corpo estraneo rimane ancorato alla base della lingua (gatti) o a livello del piloro (cane).

    Read more
  • Emangiosarcoma splenico

    Emangiosarcoma splenico

    L’emangiosarcoma è un tumore maligno di origine vascolare endoteliare. Nel cane rappresenta il 50 % dei tumori maligni splenici. Si presenta o come una massa localizzata o disseminato a tutta la milza.

    Read more
  • Drenaggio toracico permanente

    Drenaggio toracico permanente

    Segnalamento: Eolo, Golden Retriever, maschio, 9 anni Anamnesi: dispnea grave, apatia; un anno fa è stata eseguita pericardectomia parziale nel nostro Centro per versamento pericardico idiopatico

    Read more
  • Ernia discale

    Ernia discale

    Risultato della rottura dell’anulus fibroso del disco intervertebrale con relativa dislocazione e fuoriuscita del nucleo polposo in toto o di parte di esso

    Read more

Photostream

    Benvenuto al Dr. Stefano Borio!


    Dr Stefano BorioSiamo lieti di annunciare l’arrivo del Dr. Stefano Borio, diplomato ECVD e specialista del College Europeo di Dermatologia, presso il nostro Centro.
    Approfitta della sua esperienza per la diagnosi e il trattamento delle problematiche dermatologiche del tuo animale.

    📞 Chiamaci ora per fissare un appuntamento!

    Questo si chiuderà in 20 secondi