
Corpi estranei esofagei
corpi estranei esofagei sono comuni nel cane e rari nel gatto. La maggior parte delle volte si tratta di ossa…
Read morecorpi estranei esofagei sono comuni nel cane e rari nel gatto. La maggior parte delle volte si tratta di ossa…
Read morela P-glicoproteina 1 (anche nota come proteina di resistenza multifarmaco 1 (MDR1)) ha il compito di estrudere dalle cellule diverse sostanze, assumendo una funzione protettiva funzionale tra alcuni tessuti ed il sangue. Contribuisce tra le altre cose alla formazione di una barriera ematoencefalica.
Read moreIntroduzione: anche nei cani e nei gatti è possibile effettuare un monitoraggio continuo dei valori del glucosio, come già da diverso tempo avviene nelle persone; diversi i glucometri presenti sul mercato; alcuni di questi sono stati testati e utilizzati anche nei nostri piccoli animali. Questo genere di sensori permette di monitorare il glucosio contenuto nel fluido
Read moreIntroduzione: descritta per la prima volta nel 1926, la rottura parziale o completa del legamento crociato anteriore del ginocchio rappresenta la più frequente causa di zoppia posteriore in numerose razze di cani. Si tratta di una condizione che si sviluppa più comunemente su base non traumatica e che determina instabilità articolare, danno meniscale e sviluppo
Read moreL’emangiosarcoma è un tumore maligno di origine vascolare endoteliare. Nel cane rappresenta il 50 % dei tumori maligni splenici. Si presenta o come una massa localizzata o disseminato a tutta la milza.
Read moreSegnalamento: Eolo, Golden Retriever, maschio, 9 anni Anamnesi: dispnea grave, apatia; un anno fa è stata eseguita pericardectomia parziale nel nostro Centro per versamento pericardico idiopatico
Read moreEziologia: uno dei problemi di salute più comuni nel coniglio è la stasi gastrointestinale, detta anche ileo o, in termini comuni, “blocco”, in riferimento al blocco dell’attività intestinale. La stasi gastrointestinale consiste in un rallentamento della motilità di stomaco ed intestino fino al blocco completo, per cui l’intestino è fermo e il cibo presente nel
Read moreRisultato della rottura dell’anulus fibroso del disco intervertebrale con relativa dislocazione e fuoriuscita del nucleo polposo in toto o di parte di esso
Read moreL’Helicobacter è un batterio gram-negativo con diversi flagelli. Nel cane e nel gatto l’helicobacter maggior presente è l’H. heilmannii.
Read moreTamponamento cardiaco Il pericardio è la struttura sacciforme che avvolge il cuore e la base dei grossi vasi, aorta, vena cava, vene e arterie polmonari. Produce il liquido pericardico. Il tamponamento cardiaco è l’accumulo di sangue nel sacco pericardico di volume e pressione sufficiente a compromettere il riempimento cardiaco. Il liquido in questione può essere un trasudato
Read moreSiamo lieti di annunciare l’arrivo del Dr. Stefano Borio, diplomato ECVD e specialista del College Europeo di Dermatologia, presso il nostro Centro.
Approfitta della sua esperienza per la diagnosi e il trattamento delle problematiche dermatologiche del tuo animale.
Questo si chiuderà in 20 secondi
I più commentati