
Corpi estranei esofagei
corpi estranei esofagei sono comuni nel cane e rari nel gatto. La maggior parte delle volte si tratta di ossa…
Read morecorpi estranei esofagei sono comuni nel cane e rari nel gatto. La maggior parte delle volte si tratta di ossa…
Read moreIntroduzione: Addison (1793-1860) identificò per la prima volta un malfunzionamento a livello delle ghiandole surrenali nel 1855 in pazienti umani. Descrisse questa patologia nel modo seguente: “Malattia che determina anemia, debolezza, disfunzione cardiaca ed irritabilità a livello dello stomaco”. I primi studi nei cani riguardanti questa rara patologia, furono pubblicati negli anni ’50. L’ipofunzione delle
Read moreil Tritrichomonas foetus è un protozoo che va a localizzarsi nella parte finale dell’intestino tenue (ileo) e nell’intestino crasso (colon) ed è causa di diarrea del grosso intestino nei nostri gatti.
Read morela P-glicoproteina 1 (anche nota come proteina di resistenza multifarmaco 1 (MDR1)) ha il compito di estrudere dalle cellule diverse sostanze, assumendo una funzione protettiva funzionale tra alcuni tessuti ed il sangue. Contribuisce tra le altre cose alla formazione di una barriera ematoencefalica.
Read moreLa rinoscopia, la retrofaringoscopia e la laringoscopia sono esami endoscopici che vengono effettuati regolarmente in pazienti con sintomi delle vie respiratorie superiori. Può essere eseguita utilizzando endoscopi flessibili o rigidi. Sono esami meno invasivo e meno traumatici rispetto ad una chirurgia e permettono la visualizzazione diretta dell’eventuale lesione in modo da avere una diagnosi macroscopica e il prelievo diretto di campioni.
Read moreIntroduzione: anche nei cani e nei gatti è possibile effettuare un monitoraggio continuo dei valori del glucosio, come già da diverso tempo avviene nelle persone; diversi i glucometri presenti sul mercato; alcuni di questi sono stati testati e utilizzati anche nei nostri piccoli animali. Questo genere di sensori permette di monitorare il glucosio contenuto nel fluido
Read moreLa videoendoscopia capsulare è un esame di recente introduzione nel campo della medicina veterinaria.
Read moreIntroduzione: il SARS-CoV-2 è un nuovo tipo di coronavirus. La malattia provocata da questo patogeno è stata denominata COVID-19 (COronaVIrus Disease e 19 indica l’anno dove è stato diagnosticato il primo caso) dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).
Read morei corpi estranei lineari generano un’ostruzione intestinale unica. In genere il corpo estraneo rimane ancorato alla base della lingua (gatti) o a livello del piloro (cane).
Read moreL’accumulo di bile nella cavità peritoneale viene definito bile peritoneo. Traumi diretti o indiretti a carico della cistifellea o delle vie biliari.
Read moreSiamo lieti di annunciare l’arrivo del Dr. Stefano Borio, diplomato ECVD e specialista del College Europeo di Dermatologia, presso il nostro Centro.
Approfitta della sua esperienza per la diagnosi e il trattamento delle problematiche dermatologiche del tuo animale.
Questo si chiuderà in 20 secondi
I più commentati