• Ernia discale

    Ernia discale

    Risultato della rottura dell’anulus fibroso del disco intervertebrale con relativa dislocazione e fuoriuscita del nucleo polposo in toto o di parte di esso

    Read more
  • Citologia  biopsia

    Citologia biopsia

    ESAME CITOLOGICO L’esame citologico si esegue normalmente con paziente sveglio; è veloce da eseguire e rappresenta l’ausilio diagnostico più frequente nella quotidianità ambulatoriale. Definizione: prelievo di cellule tissutali mediante agoaspirato con ago fine Falsi positivi: la presenza di grave flogosi può indurre alterazioni cellulari che hanno le stesse caratteristiche di cellule tumorali. Il margine tra

    Read more
  • Trombocitopenia nel cane

    Trombocitopenia nel cane

    Introduzione: per piastrinopenia (o trombocitopenia o ipopiastrinemia) si intende una quantità di piastrine (o trombociti) circolanti inferiore a 150000/µL. Nel cane e nel gatto, a seconda dell’apparecchio di misurazione, i valori considerati nella norma variano tra 150000 e 400000/µl.

    Read more
  • Ernia diaframmatica

    Ernia diaframmatica

    Introduzione: la rottura traumatica (85% dei casi) o congenita del diaframma porta a ernia diaframmatica con il passaggio di organi addominali come fegato, intestino tenue, stomaco, milza… in cavità toracica. Le cause maggiori di rottura traumatica sono incidenti automobilistici. La rottura congenita è rara e spesso in combinazione con un’ernia peritoneo-pericardica.

    Read more

Photostream