
Tritrichomonas foetus
il Tritrichomonas foetus è un protozoo che va a localizzarsi nella parte finale dell’intestino tenue (ileo) e nell’intestino crasso (colon) ed è causa di diarrea del grosso intestino nei nostri gatti.
Read moreil Tritrichomonas foetus è un protozoo che va a localizzarsi nella parte finale dell’intestino tenue (ileo) e nell’intestino crasso (colon) ed è causa di diarrea del grosso intestino nei nostri gatti.
Read moreL’emangiosarcoma è un tumore maligno di origine vascolare endoteliare. Nel cane rappresenta il 50 % dei tumori maligni splenici. Si presenta o come una massa localizzata o disseminato a tutta la milza.
Read moreIntroduzione: si considera pneumomediastino la presenza di aria all’interno del mediastino. L’insorgenza può essere spontanea in animali con patologie respiratorie preesistenti o come esito di trauma a esofago, trachea e polmoni. Può essere associato a traumi cervicali, ventilazione meccanica, aspirazione transtracheale, tracheostomia o durante il posizionamento di un catetere venoso centrale. In questi frangenti si
Read moreNon tutti sanno che le comuni gomme da masticare possono risultare tossiche ed addirittura mortali per i nostri amici a quattro zampe. Esse contengono come dolcificante (spesso unico) lo xilitolo (circa 0.4 g per pezzo).
Read moreIntroduzione: tumori nello stomaco nel cane comprendono meno dell’1% di tutti i tumori che si possono formare. L’adenocarcinoma è da considerarsi il tumore più frequente (70-80%). Altri tumori descritti sono il leiomiosarcoma, il linfoma, il mastocitoma ed il plasmocitoma.
Read moreSegnalamento: Linus, gatto europeo, maschio castrato, 11.04.2014 Anamnesi: vomito incoercibile, anoressia, apatia
Read moreSiamo lieti di annunciare l’arrivo del Dr. Stefano Borio, diplomato ECVD e specialista del College Europeo di Dermatologia, presso il nostro Centro.
Approfitta della sua esperienza per la diagnosi e il trattamento delle problematiche dermatologiche del tuo animale.
Questo si chiuderà in 20 secondi
I più commentati