
Caso clinico: malocclusione dentale, coniglio
Segnalamento: Hurley, coniglio nano, m, 7 mesi
Anamnesi: diminuzione dell’appetito, perdita di peso, la proprietaria ha notato incisivi molto lunghi e domanda se è normale
Visita clinica: malocclusione dentale, incisivi lunghissimi, leggero prognatismo inferiore, scolo lacrimale, dimagramento, disidratazione 6-8%.
Terapia: è stata subito impostata una terapia con meloxicam, enrofloxacina ed infusione sottocutanea; il giorno dopo si è proceduti con il taglio denti. Sono cresciuti così storti che avrà bisogno a vita di controlli frequenti e taglio denti. Su nostro consiglio è stata inoltre modificata la dieta con tanto fieno e pochissimo mangime e verdure.
A distanza di un mese è tornato per controllare i denti, la situazione era decisamente meglio ma erano più lunghi del normale e necessitavano nuovamente correzione chirurgica.
Commento: nei primi stadi della patologia, il problema può essere risolto con un semplice cambio della dieta, sospendendo ogni forma di nutrimento fortemente energetico con del fieno.
Schmidt Karin, Dr.ssa med. vet.
Lascia un commento
Lascia un commento