
Caso clinico: corpo estraneo nasale (retrofaringe)
Segnalamento: Sashi, Lhasa Apso, femmina sterilizzata, 6.11.2005
Anamnesi: starnuto inverso (reverse sneezing)
Visita clinica: stertore nasale
Esami di laboratorio:
- Profilo biochimico: nella norma
- Ematologia completa (stato e differenziazione): leggero spostamento a sinistra dei neutrofili
Diagnostica per immagini:
- Radiografie torace: nella norma
Laringoscopia e retrofaringoscopia: presenza di un corpo estraneo retrofaringeale
Terapia: rimozione endoscopica; dimesso con antibiotico (amoxicillina 20 mg/kg po bid)
Commento: spesso i corpi estranei retrofaringeale sono visibili solo utilizzando tecniche diagnostiche avanzate (retrofaringoscopia). Una normale trazione del palato molle operata con il paziente in narcosi, non permette una visualizzazione completa della spazio retrofaringeale.
Baumstark Miriam, Dr.ssa med. vet, DACVIM (SAIM), specialista in medicina interna Galeandro Luca, Dr. med. vet, DACVIM (SAIM), specialista in medicina interna
Lascia un commento
Lascia un commento