Caso clinico: anemia emolitica autoimmune

Schermata 2016-01-17 alle 22.22.12

Segnalamento: Sammy, Shih Tzu, maschio, 2.11.2007

Anamnesi: riferito per chiarire anemia rigenerativa marcata

Visita clinica: mucose pallide, apatia

Esami di laboratorio:

  • Profilo biochimico complete: leggero alzamento dei valori dell’ALT, creatinina bassa
  • Ematologia (stato e differenziazione): anemia macrocitaria, ipocromatica rigenerativa; presenza di spostamento a sinistra dei neutrofili
  • Sierologia patologie infettive (Anaplasmosi, Ehrlichiosi, Babesiosi, Dirofilariosi, Leishmaniosi): negative
  • Autoagglutinazione marcata

Diagnostica per immagini:

  • Radiografie del torace (tre proiezioni ortogonali): nella norma
  • Ecografia addominale: milza e fegato prominenti (compatibile con ematopoiesi extramedullare)

Diagnosi: anemia emolitica autoimmune

Definizione: “Immune destruction of red blood cells that have been coated with immunoglobulins, complement, or both, resulting in direct destruction or phagocytosis and removal from systemic circulation(McCullough 2003)

Terapia:

  • Prednisolone: 2 mg/kg/q24h
  • Omeprazolo 1 mg/kg po sid
  • Acido acetilsalicilico: 0.5 mg/kg po sid
  • Dossicilina: 10 mg/kg po sid 28 gg.

Commento: dopo aver risposto alla terapia in maniera appropriata, è stato diminuito il prednisolone progressivamente del 10% ogni 3 settimane controllando costantemente il valore dell’ematocrito. Arrivati ad un dosaggio di 0.3 mg/kg/q24h il valore dell’ematocrito è sceso inaspettatamente toccando valori del 10%. Dopo una prima trasfusione (ematocrito salito al 22%) e l’inserimento delle ciclosporine (20 mg/kg/q24h) e l’utilizzo del prednisolone con il dosaggio iniziale con nessun effetto, è stata eseguita una splenectomia ed inserito il micofenolato mofetile (10 mg/kg po bid). A distanza di 3 mesi da questa ricaduta Sammy sembra godere di ottima salute.

Alcuni numeri riguardanti la patologia:

  • Durata media dell’ospedalizzazione: 6-6.5 giorni
  • Mortalità riportata durante l’ospedalizzazione: 27.3-29%
  • Mortalità: 19-80% e nella maggior parte dei casi durante le prime due settimane
  • Sopravvivenza dopo un anno: circa il 50% dei pazienti
  • Pazienti che necessitano una trasfusione di sangue: 44-90%
  • Pazienti che hanno una recidiva: 13-20%

Galeandro Luca, Dr. med. vet, DACVIM (SAIM), specialista in medicina interna Baumstark Miriam, Dr.ssa med. vet, DACVIM (SAIM), specialista in medicina interna

Lascia un commento