
Caso clinico: frattura del femore nel cane
Segnalamento: Lola, Mix Border Collie, femmina, 10 mesi
Anamnesi: ieri ha fatto un salto in aria cercando di prendere un drone ed è atterrata male sul posteriore destro, si è lamentata e non l’appoggia più. Ieri sera ha comunque mangiato e urinato.
Visita clinica: zoppia di 4. grado (non carica l’arto, la punta sfiora appena il terreno) sul posteriore destro, la coscia destra è aumentata notevolmente di volume e dolente alle manipolazioni, si sentono rumori di scroscio. I parametri vitali, colore delle mucose, tempo riempimento capillare, frequenza cardiaca, auscultazione polmonare e temperatura sono nella norma.
Diagnostica: l’esame radiologico evidenzia una frattura diafisaria a spirale con frammento a farfalla del femore destro, la radiografia del torace risulta normale. Gli esami del sangue, ematologia e biochimica, risultano nella norma.
Terapia: analgesica, antinfiammatoria e antibiotica in preparazione della chirurgia.
Chirurgia: viene eseguita la via d’accesso cranio-laterale al femore destro, vengono visualizzati e preparati i monconi di frattura e applicata una placca DCP 2.7mm a 15 fori, il frammento a farfalla viene fissato con una vite a compressione al moncone distale.
Follow up: dopo 10 giorni vengono rimossi i punti, sono previste radiografie di controllo a 30 e 60 giorni. Per i primi 30 giorni si consiglia riposo e brevi passeggiate al guinzaglio, niente salti, niente scale. Vista la giovane età del cane la guarigione dovrebbe procedere velocemente. Se al primo controllo radiologico a 30 giorni si evidenzia già la formazione di un buon callo osseo, si possono estendere le passeggiate anche a 20-30 minuti per volta, ma comunque sempre al guinzaglio. Se non crea fastidio la placca puo’ rimanere in situ, altrimenti la rimozione puo’ avvenire non prima di 3-5 mesi a guarigione avvenuta.
Dr. med. vet. Bernasconi Curzio, DECVS FVH, specialista in chirurgia
Lascia un commento
Buonasera abbiamo ritirato un cane pitbull trovato in un bosco aveva 1 mese e mezzo aveva la zampina destra dopo radiografia rotta il nostro veterinario guardandola in un primo tempo la voleva operare poi a distanza di qualche mese decise di non farlo visto il callo osseo formatasi e con la paura di toccare nervi ora il cane 16 mesi dopo una bella corsa con altri cani ha iniziato a zoppicare faremo ancora lastre visto che deve essere sterilizzata ne approfittiamo non sappiamo che fare se farla operare alla zampa o no sono disposto a venire da voi x guarirà abito in Italia prov varese o farla operare qui da noi il nostro veterinario di cassano Magnago dot Raimondi grazie anticipatamente
Reply