
Quando portate il vostro gatto dal veterinario: 10 consigli di viaggio essenziali.
Quando portate il vostro gatto dal veterinario: 10 consigli di viaggio essenziali. Per garantire che tutto vada bene durante la visita, è importante rendere meno stressante possibile il viaggio verso la clinica.
Non viaggiate mai con il gatto libero nel veicolo
- Scegliete un trasportino robusto, possibilmente con la metà superiore rimovibile
- A casa, lasciate il trasportino aperto in un luogo dove possa essere considerato dal gatto come parte dell’appartamento
- Rendete il trasportino più confortevole e familiare possibile
- È possibile spruzzare dei feromoni (chiedete al vostro veterinario di fiducia) all’interno del trasportino
- È buona idea portare con sè un po’ di lettiera di ricambio per il viaggio di ritorno…
- Per mettere il gatto nel trasportino, se non vi entra spontaneamente, prendetelo con delicatezza e calatelo dall’apertura superiore
- Una volta nel veicolo, evitate che il trasportino subisca scosse
- Nel tragitto a piedi dal veicolo alla sala d’attesa della clinica, cercate di non scuotere il trasportino o farlo rimbalzare contro le vostre gambe
- Una volta arrivati nella zona accettazione, chiedete al personale dove accomodarvi e collocare il trasportino
- Ovviamente, dovete seguire le stesse raccomandazioni durante il viaggio di ritorno 😉
- Se avete più di un gatto, è bene adottare alcune precauzioni extra quando riportate a casa uno di essi
- Lasciate il gatto nel trasportino e guardate come reagiscono gli altri gatti. Se percepite tensione, è probabilmente dovuto al fatto che il gatto porta con sè gli odori della clinica e sarebbe opportuno tenerlo separato per un minimo di 24 ore in modo che possa riprendere un odore più familiare
Letteratura:
- Veterinary Focus, marzo 2018, p 22-23
Lascia un commento